Come scegliere la migliore bici elettrica: la guida definitiva all’acquisto
Stai cercando la migliore e-bike per le tue esigenze? La nostra guida completa alle bici elettriche rende facile scegliere quella giusta.


Le bici elettriche sono diventate una vista regolare nelle città, nei centri urbani e nei luoghi selvatici, lontano dai sentieri battuti. Perché? Ci sono molti motivi, ma generalmente possono essere riassunti brevemente: di più. Le bici elettriche ti danno più di ciò che rende il ciclismo fantastico: più velocità, più distanza e più divertimento.
Che tu stia cercando un po’ di potenza in più per scalare salite ripide o un modo per stare al passo con amici più veloci, le e-bike rendono il ciclismo più accessibile a tutti.
Quando le e-bike sono arrivate in scena alcuni decenni fa, non erano terribilmente sofisticate. Tutto questo è cambiato. Le e-bike odierne non sono quelle bici elettriche pesanti, scomode e goffe di qualche anno fa. Oggigiorno puoi sollevare una e-bike, visto che può pesare solo 14 kg.
Nella nostra guida all’acquisto delle e-bike scoprirai come procedere nella scelta della tua e-bike. Risponderemo anche ad alcune domande frequenti e spiegheremo i tipi di bici elettriche più comuni.
Indice
Che cos’è una bici elettrica?
Le e-bike sono bici che integrano un motore elettrico e una batteria che con la loro potenza facilitano la pedalata. Anche se hanno un motore, le e-bike sono più simili alle bici standard che ai ciclomotori o alle moto.
Infatti, nella maggior parte dei Paesi, per definire un prodotto come una e-bike, deve utilizzare un sistema di pedalata assistita piuttosto che avere l’acceleratore che si trova su un ciclomotore o una moto. Pedalata assistita significa che il motore della bici si innesta solo durante la pedalata. Mentre ricevi una spinta utile dal motore, stai ancora lavorando per andare in bici.
Oggi, praticamente tutti i sistemi di e-bike offrono più livelli di assistenza elettrica, così potrai decidere quanto aiuto vuoi ottenere dal motore. La cosa fantastica delle e-bike è che ti consentono di scegliere quanto sarà facile o difficile la tua pedalata.
Perché scegliere una bici elettrica?
La gente sceglie una bici elettrica per le più svariate ragioni. Le e-bike sono grandiose per una gran varietà di persone: per chi va al lavoro e non vuole arrivare sudato, per chi è reduce da qualche infortunio, per chi ha problemi di mobilità, per i mountain biker che cercano una spinta addizionale per arrivare in cima al trail, e la lista continua. Non esiste un singolo tipo di ciclista di e-bike. Ma se ti trovi a desiderare di avere un po’ più di potenza a tua disposizione o semplicemente volevi andare più lontano, più velocemente… una e-bike potrebbe essere proprio quello che stai cercando.
Tipi di bici elettriche
Il primo passo per acquistare una bici elettrica è decidere dove ci andrai. Diversi tipi di e-bike sono adatti a diversi stili di guida.
Andrai su strade asfaltate? Preferisci trail e piste ciclabili senza traffico? O forse preferiresti effettuare del cicloturismo in estate quando puoi goderti un mix dei due?
Ecco i principali tipi di bici elettriche che incontrerai e per cosa sono più adatte.
Come scegliere una bici elettrica per la città
Non c’è una bici “corretta” per andare a lavoro, ma se stai cercando qualcosa di specifico per andare in ufficio e tornare, una e-bike da città è una valida candidata.
Con un motore affidabile e componenti robusti, una bici elettrica da città è progettata per essere guidata in tutte le condizioni atmosferiche, a volte su superfici diverse mentre trasporti tutto il necessario. Abbiamo diverse e-bike perfette per i pendolari in città.
Per una guida in città scorrevole, la Citylite:ON è la bici adatta. Se sei alla ricerca di una bici elettrica che sia al passo con il tuo programma frenetico e che elimini lo stress del pendolarismo urbano, questa è quella che fa per te. Grazie all’assistenza elettrica fluida, alle funzioni integrate per trasportare gli oggetti essenziali di tutti i giorni e al design a bassa manutenzione, è progettata per scorrere nel traffico con facilità. Silenziosa, pratica e incredibilmente semplice: la Citylite:ON fa sembrare ogni uscita come un’esperienza naturale..
La nostra Commuter:ONfly è la e-bike da città ideale e leggera. Utilizza un sistema di assistenza leggera sviluppato da Fazua, che si innesta in modo fluido e ti assiste discretamente mentre pedali. Puoi percorrere fino a 75 km in bici con tutto ciò di cui hai bisogno per la tua giornata senza la preoccupazione del parcheggio, dell’inquinamento e degli ingorghi. La Commuter:ONfly è dotata di quasi tutto ciò di cui hai bisogno per la tua giornata, con luci, parafanghi e portapacchi integrati. È potente abbastanza per pedalare nelle città trafficate ma leggera abbastanza per essere trasportata giù per le scale mobili o scale.
Per un modello ancora più leggero che ti offre la velocità che vorrai per pedalare in città pur essendo facile da trasportare o semplice da usare senza assistenza, la Roadlite:ONfly potrebbe fare al caso tuo. La Roadlite:ONfly utilizza un motore dinamico e naturale con una batteria rimovibile, in modo da poter caricare la batteria al lavoro senza dover portare l’intera bici in ufficio.
Come scegliere una bici da cicloturismo elettrica
Il cicloturismo apre un mondo completamente nuovo di posti da visitare, ma alcune località e destinazioni sono solo un po’ più lontani di quanto vorresti. Con una e-bike da cicloturismo, puoi pedalare per quei chilometri extra. Le e-bike da cicloturismo sono un po’ più robuste e più predisposte di altre bici per i terreni misti. Sono perfette quando i tuoi viaggi possono includere un misto di strade asfaltate, sentieri sterrati e trail sterrati. Praticamente, se desideri una bici che possa gestire gli imprevisti, una e-bike da trekking potrebbe essere la risposta.
La nostra Pathlite:ON è la compagna perfetta per le bici da cicloturismo elettriche per le avventure più lunghe, che tu vada sui sentieri battuti o meno. Grazie al potente sistema elettronico Bosch, alla batteria da 750 Wh e allo spazio sufficiente per un viaggio di una settimana, la Pathlite:ON ha tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare il tuo viaggio in e-bike. La forcella ammortizzata e i pneumatici da fuoristrada ti permettono di non avere limitazioni col terreno che incontri.
Come scegliere una e-MTB
Ti piace percorrere i trail ma ti innamori meno dell’idea di arrivare in cima alle salite prima che il divertimento inizi davvero? Se questo pare il tuo caso, una mountain bike elettrica è un modo fantastico per massimizzare i migliori momenti della tua pedalata, —le viste mozzafiato, le montagne russe in discesa e le destinazioni lontane che spesso sono fuori dalla portata di una tipica pedalata di una giornata.
Offriamo e-MTB per ogni tipo di mountain biker:
- Se sei alla ricerca di una bici da trail polivalente con una potente assistenza alla pedalata, la Neuron:ON è la tua combinazione perfetta. Costruita intorno a un telaio resistente ma elegante, con 140 mm di escursione e la fluidità e la potenza della pedalata assistita del collaudato sistema di propulsivo Bosch Performance Line CX. La Neuron:ON è affidabile, versatile e facile da guidare, e rende ogni trail accessibile.
- Se il terreno più impegnativo è la tua specialità quotidiana e stai cercando una e-MTB più leggera, la Spectral:ONfly è la tua leggerissima alleata. Costruita su un telaio in carbonio con 160/150 mm di escursione anteriore e posteriore, la Spectral:ONfly è estremamente capace sui trail più duri. Inoltre, la configurazione delle ruote "mullet" della bici (29″ anteriore, 27,5″ posteriore) offre alla bici una guida agile e reattiva che è rara nelle e-MTB. Con la sua maneggevolezza sicura ma divertente, la Spectral:ONfly è la scelta perfetta per i ciclisti che vogliono spingersi oltre i propri limiti senza scendere a compromessi.
- Se vivi in downhill, la Torque:ON è la bici che fa per te. Progettata per i grandi salti, i trail ripidi e i giri a tutto gas nel bike park, questa bici è tutta una questione di divertimento gravity: non è necessaria alcuna navetta. Con un sacco di escursione scorrevole (180/175 mm) e la divertente configurazione mullet delle ruote, questa bici è fatta per permetterti di dominare i terreni più accidentati con controllo totale e sicurezza.
- La Strive:ON ti assicura velocità elevate e divertimento sui trail. Con un leggero telaio in carbonio, 170/160 mm di escursione e un potente motore Bosch, questa e-bike da gare di enduro è progettata per affrontare salite e discese ripide. La configurazione mullet la rende agile e stabile dove conta. E se sei alla ricerca di una potenza di pedalata ancora maggiore, i modelli di alto livello sono dotati del motore premium Bosch CX Race per una spinta addizionale sui trail più duri.
- Per i ciclisti che cercano una e-MTB davvero versatile a un prezzo imbattibile, la Grand Canyon:ON ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Con il suo potente sistema di trasmissione Bosch, la geometria ottimizzata per i trail e le caratteristiche versatili come la compatibilità con portapacchi e parafanghi, questa e-MTB hardtail è progettata per gestire qualsiasi cosa, dai trail nel bosco alle commissioni quotidiane. Ovunque tu vada, la Grand Canyon:ON offre potenza, comfort e controllo in egual misura.
Come scegliere una bici gravel elettrica
Le bici gravel hanno cambiato il nostro modo di pedalare: ora le e-bike da gravel stanno portando l’avventura ancora più lontano. Con l’assistenza elettrica, puoi esplorare percorsi più accidentati, percorrere distanze più lunghe e trasportare più accessori senza sacrificare la libertà e la versatilità che rendono la guida gravel così coinvolgente.
Se vuoi esplorare la natura con un po’ di aiuto in più, la Grizl:ONfly è una e-bike gravel elegante e a lunga autonomia progettata per l’avventura. Con un leggero telaio in carbonio e il potente motore Bosch SX, la Grizl:ONfly è proprio come la normale Grizl, pronta a tutto, ma con una spinta in più per aiutarti ad affrontare qualsiasi avventura tu possa sognare.
Come scegliere una bici da corsa elettrica
Se ami la guida su strada e desideri anche un po’ di potenza in più sulle salite, o se vuoi semplicemente un modo per arrivare a destinazione con meno sudore, una bici da corsa elettrica è la risposta per ottenere il massimo da ogni uscita.
È qui che entra in gioco la Endurace:ONfly. Essendo una delle bici elettriche da strada più leggere di sempre, questa e-bike ultraleggera combina la classica sensazione della bici da corsa con una leggera assistenza elettrice per aiutarti ad affrontare con facilità le colline, i venti contrari o le uscite più lunghe. Con il suo elegante telaio in carbonio, il peso minimo e il motore TQ perfettamente integrato, ha l’aspetto e la guida di una bici da corsa tradizionale —solo con un po’ di aiuto in più quando ne hai più bisogno.
Modelli di bici elettrica Canyon: scegli quello giusto per te
Hai deciso quale design fa per te?
Se sì, ora non resta che scegliere il modello più adatto alle tue esigenze! Fortunatamente, noi di Canyon abbiamo un sistema di denominazione logico che rende tutto più semplice.
Se hai dato un’occhiata ad alcune delle nostre e-bike, avrai notato che il nome di una tipica bici Canyon potrebbe essere qualcosa come “Strive:ON CFR LTD” o “Grizl:ONfly CF 7”, per citare due esempi.
Ecco a cosa si riferiscono tutte quelle sigle.
Cosa significa il numero nel nome delle e-bike Canyon?
In breve, più alto è il numero nel nome, più pregiati sono i componenti.
In generale è importante ricordare che anche sulle nostre bici più economiche, lo standard dei componenti moderni è molto elevato in termini di affidabilità e durata. Per esempio, potresti attraversare interi continenti o fare il giro del mondo (a patto che la bici sia ben tenuta e curata) in sella alla nostra accessibilissima Neuron:ON 6.
Sulle bici di fascia più alta però i componenti di qualità superiore sono notevolmente più leggeri e offrono una sensazione più piacevole e sono più confortevoli, il che fa una grande differenza quando si passa molto tempo in sella.
Esempi di migliorie che vedrai a livelli più alti includono caratteristiche come cambio elettronico, ruote in carbonio e pneumatici di migliore qualità. Assieme, rendono una bici fantastica. Le migliorie a componenti come questi ti darà una spinta importante in termini di velocità e comfort.
Detto questo, non devi andare in rosso per avere la bici della tua vita. Ogni bici che produciamo è tutto ciò di cui hai assolutamente bisogno per affrontare uscite memorabili… e amarle.
Cosa significa CFR/CF SUV/AL?
Nella maggior parte dei casi, questo si riferisce al materiale del telaio. Per esempio, le bici CFR utilizzano strati di carbonio e tecniche di costruzione di qualità superiore, mentre le bici CF utilizzano una fibra di carbonio più conveniente, leggermente più pesante ma altrettanto resistente. Naturalmente, tendiamo anche a dotare i modelli di alta gamma di componenti di qualità superiore che solitamente riducono il peso migliorando al contempo le prestazioni di cambiata, frenata e assorbimento delle asperità.
CFR | La scelta dei professionisti: se una bici ha CFR nel nome, sai che è il meglio del meglio. Disegnate e portate in gara dai nostri professionisti, queste bici premium sono in fibra di carbonio della migliore qualità e sono assemblate con i componenti più pregiati disponibili oggi sul mercato. |
---|---|
SUV | In Canyon, “SUV” vuol dire “Sport Utility Vehicle” e descrive le e-bike come la Pathlite:ON 4 SUV, concepita sia per la guida in città che per le avventure in fuoristrada. Queste bici combinano il comfort e la praticità di una commuting con la durata e la stabilità di una bici all-terrain. Di conseguenza, sono dotate di pneumatici larghi, telai robusti, portapacchi, luci e parafanghi. |
CF | Il carbonio per tutti. Le bici CF prendono tutta la nostra maestria nel design e nella fibra di carbonio e le rendono disponibili a prezzi imbattibili. Queste bici hanno solitamente le stesse dimensioni del telaio dei modelli CFR e CF SLX di fascia alta, con componenti in carbonio leggermente meno avanzati e di media classe. |
:ON e :ONfly | :ON identifica le nostre bici elettriche, aiutandole a distinguerle dai modelli convenzionali senza motore della stessa famiglia (ad es. Neuron vs. Neuron:ON). ONfly indica e-bike ultraleggere e agili progettate per darti una spinta di potenza al minor peso possibile. |
AL | Convenienti, resistenti... i nostri modelli con il nome "AL" sono realizzati in alluminio. Le bici in alluminio sono generalmente le più convenienti in una gamma di bici e, sebbene possano non avere il prestigio e il risparmio di peso delle loro controparti in carbonio, offrono molte delle stesse prestazioni a prezzi eccezionali. |
Titoli con bici elettriche Canyon: cos’altro c’è da sapere?
Alcune volte, vedrai il nome di una bici con una parola o una frase aggiunta alla fine, come “Trail”, “CLLCTV”, “LTD” o simili.
Queste sigle descrivono tipicamente una caratteristica distinta o una peculiarità della bici che la rende speciale. In Canyon, “Trail” si riferisce alle bici costruite per un mix di salite, discese e terreni tecnici. Le edizioni “CLLCTV” si ispirano ai ciclisti professionisti di Canyon e tendono a concentrarsi su prestazioni in downhill più aggressive. “LTD” significa Edizione Limitata, con design esclusivi o specifiche speciali.
Ti consigliamo di leggere la breve descrizione nella pagina del prodotto della bici per avere un’idea chiara delle caratteristiche distintive.
Quali caratteristiche guardare prima di acquistare una bici elettrica
Dopo aver deciso quale tipo di e-bike è più adatta al tipo di guida che farai, è il momento di restringere quella categoria a un modello.
Ci sono molte considerazioni a cui pensare quando si guarda alle e-bike, come la dimensione della batteria, il motore, l’autonomia, il peso e il materiale del telaio, per citarne solo alcune.
Spiegheremo ciascuna di queste categorie e a cosa dovrai prestare attenzione quando acquisti una e-bike.

Spiegazione delle batterie e dell’autonomia delle e-bike
Ci sono diverse considerazioni a cui pensare quando si guarda il sistema di propulsione su una e-bike. Le cose principali da considerare sono le dimensioni della batteria, l’autonomia della bici e il tipo e la potenza del motore.
Iniziamo con le dimensioni della batteria. La capacità delle batterie è misurata in wattora: più alto è il valore, maggiore sarà la distanza percorsa senza dover ricaricare. Le e-bike da fuoristrada generalmente utilizzano batterie di grande capacità. Questo perché il loro uso non è regolare: il fondo non compatto e più impegnativo non favorisce l’efficienza e quindi è necessaria una maggiore capacità. L’asfalto liscio e il fondo scorrevole degli ambienti urbani significa che una batteria più piccola (250 Wh) sarà più che sufficiente per procedere.
Le dimensioni della batteria della tua bici sono direttamente correlate alla sua autonomia. Più grande è la batteria, più sarai in grado di usarla, anche se l’autonomia varierà sempre a seconda di quanto stai trasportando e di quale livello di assistenza usi. Un livello di assistenza maggiore scaricherà la batteria più velocemente, quindi tienilo a mente.
Nella maggior parte delle e-bike, puoi tenere d’occhio l’utilizzo della batteria con il computer integrato sul manubrio. Questo mostrerà anche la modalità in cui ti trovi e altre informazioni utili come la velocità attuale.
Spiegazione dei motori delle e-bike
Ci sono due tipi principali di motore che troverai sulle e-bike: nel mozzo o in posizione centrale.
- Un motore nel mozzo è quello che è integrato nella ruota posteriore della bici. Il motore nel mozzo è comune sulle e-bike entry-level più economiche e ha generalmente una coppia leggermente inferiore rispetto ai motori centrali.
- Al contrario, i motori centrali sono posizionati nell’area del movimento centrale della bici. Posizionando il motore tra i pedali, la tua e-bike ha un baricentro più equilibrato e il motore è generalmente meno evidente.
I motori nel telaio sono considerati un’opzione di più alta gamma, ma i miglioramenti tecnologici fanno lievitare il prezzo. Sono anche estremamente più convenienti se ci si ritrova con una foratura della gomma posteriore: rimuovere la ruota è molto più facile nelle bici con motore nel telaio rispetto a quelle con motore nel mozzo, in quanto non dovrai disconnettere il motore.
Troverai motori Bosch, TQ, Shimano e Fazua nella nostra gamma di e-bike. Tutti questi marchi producono tecnologia al vertice del settore e ci fidiamo che siano all’altezza degli alti standard che esigiamo su tutte le nostre bici.
I migliori materiali dei telai per le bici elettriche
Quando si tratta di scegliere il miglior materiale del telaio per una bici elettrica, dipende davvero dalle tue priorità: peso, sensazione di guida o budget.
La fibra di carbonio è spesso il punto di riferimento per i ciclisti che desiderano una guida più leggera e reattiva possibile. Anche con il peso aggiunto di un motore e di una batteria, i vantaggi delle prestazioni del carbonio continuano a brillare. Prendiamo la Endurace:ONfly SUB-10, ad esempio: è la e-bike più leggera di Canyon, con un peso di soli 9,8 kg, che offre una sensazione di bici da strada con assistenza elettrica che non ti pesa.
D’altra parte, l’alluminio rimane un’alternativa forte, affidabile e conveniente. Consente assemblaggi ad alte prestazioni a un prezzo più accessibile. Ad esempio, confronta due delle nostre mountain bike elettriche: la Neuron:ONfly CF 8 (in carbonio) pesa 19,6 kg, mentre la Neuron:ON AL 8 (in alluminio) pesa circa 25,5 kg. La differenza di peso può essere importante sui trail, ma entrambe offrono una struttura resistente e un’ottima qualità di guida, dimostrando che l’alluminio è ancora uno dei migliori concorrenti, specialmente per i ciclisti attenti al valore.

Come il peso e la maneggevolezza della e-bike influiscono sulle prestazioni
Le e-bike sono solitamente più pesanti di una bici normale a causa dell’aggiunta di motore e batteria, ma in che modo questo peso aggiuntivo influisce sulle prestazioni della tua bici? Per la maggior parte, il peso aggiuntivo sarà più evidente quando non si utilizza l’assistenza, quando si sale o quando si trasporta la bici. Quando si guida con l’assistenza attivata, il peso extra è qualcosa che si nota raramente grazie alla potenza extra fornita dal motore della e-bike. Tuttavia, la maneggevolezza di una e-bike ne risentirà leggermente, in quanto il baricentro inferiore renderà la bici più stabile.
Sulle e-MTB, il peso aggiuntivo della bici può aiutarti nelle discese (grazie alla stabilità addizionale che offre), ma può rendere più difficile la navigazione nelle sezioni tecniche di salita in determinate situazioni. La maneggevolezza di una e-MTB sarà leggermente lenta rispetto a una normale MTB, ma la spinta di potenza data da motore ripaga notevolmente.
Scegliere le ruote e i pneumatici giusti per la tua e-bike
A causa dell’aumento del peso delle e-bike, molti ciclisti scelgono ruote più robuste per gestire le esigenze della bici. Questo è particolarmente importante per le e-MTB, in quanto con il peso aumentato, le ruote devono comunque resistere alle esigenze della normale mountain bike.
Avere pneumatici robusti è altrettanto importante. Come abbiamo detto sopra, può essere difficile riparare una foratura a lato della strada su una e-bike, quindi vorrai pneumatici durevoli e resistenti alle forature.
I pneumatici più larghi ti daranno anche una guida più scorrevole e confortevole. Cerca pneumatici con classificazione per e-bike, poiché saranno più resistenti e più adatti per l’uso su una bici più pesante.
Le sospensioni su una bici elettrica sono necessarie?
La risposta a questa domanda varierà a seconda di cosa farai con la tua e-bike. Per molti ciclisti occasionali, pendolari e ciclisti su strada, le sospensioni non saranno necessarie e aggiungeranno più peso alla tua bici.
D’altra parte, se stai pianificando di intraprendere più avventure off-road, la bici elettrica full-suspension ti aiuterà a rimanere in comodità su strade e trail accidentati.

Accessori must per e-bike e opzioni di fissaggio
Molte e-bike da città e da cicloturismo progettate per il pendolarismo saranno completamente equipaggiate di serie con tutti gli accessori di cui avrai bisogno per il tuo tragitto quotidiano.
Questi accessori includono parafanghi, luci e portapacchi anteriore o posteriore. Se la tua bici non è dotata di questi must, non preoccuparti! Abbiamo una vasta gamma di accessori per le e-bike compatibili con la maggior parte delle nostre e-bike.
Per i pendolari, abbiamo anche una selezione di borse in modo che tu possa trasportare comodamente tutte le tue necessità da e per l’ufficio con stile. E non dimenticare un lucchetto, per tenere al sicuro la tua preziosa e-bike.
Quale taglia di e-bike dovresti acquistare?
Ti preoccupa acquistare la taglia sbagliata quando acquisti online? Non ce n’è bisogno.
Il nostro Perfect Positioning System (PPS) ti permette di trovare la taglia ideale del telaio in modo rapido e semplice: inserisci la tua altezza e la lunghezza interna della gamba e ti daremo una raccomandazione personalizzata in pochi minuti.
Utilizzando oltre 15.000 punti dati, PPS suggerisce anche l’altezza della sella e controlla la compatibilità tra i modelli. Con un tasso di accuratezza del 98% (quando i dati vengono inseriti correttamente) e una politica di reso di 30 giorni, puoi ordinare la tua nuova bici in totale sicurezza. E se vuoi maggiori dettagli, le nostre guide complete alle taglie sono sempre disponibili per aiutarti a perfezionare il fit perfetto.
La scelta della bici elettrica più adatta alle tue esigenze
Scegliere la bici elettrica giusta non deve essere stressante. Una volta trovato lo stile che si adatta ai tuoi obiettivi di guida, il passo successivo è pensare a come la userai quotidianamente. Che tu sia alla ricerca di comfort, prestazioni o versatilità, c’è una e-bike che si adatta al tuo stile di vita.
Se sei in preda all’indecisione e non trovi risposta alla tua domanda nella nostra guida all’acquisto di e-bike, puoi sempre utilizzare il nostro pratico strumento di ricerca bici per scoprire la tua corrispondenza perfetta, o lo strumento di comparazione bici per vedere esattamente cosa distingue fino a tre migliori candidati.
E questo è tutto: ora sei pronto a scegliere la tua e-bike perfetta e a goderti ogni uscita con un po’ più di potenza e molto più divertimento!
Questo articolo ti è stato d’aiuto?
Grazie per il tuo feedback