FAQ & Supporto Tecnico
-
Tutti
-
-
Consigli per l'acquisto + -
-
Tutti
-
Taglie
-
Qualità
-
Showroom
-
Biciclette e altro
-
-
-
-
Modelli di bici + -
-
Tutti
-
Strada
-
MTB
-
E-bike
-
Gravel
-
City & Trekking
-
WMN
-
-
-
-
Ordini & pagamenti + -
-
Tutti
-
Modalità di pagamento
-
Disponibilità
-
Modifica e cancellazione degli ordini
-
Tasse, dogana ed esportazione
-
-
-
-
Spedizione e ritiro + -
-
Tutti
-
Informazioni di trasporto
-
Stato dell'ordine
-
Bike Guard
-
Ritiro in showroom
-
-
-
-
Assistenza tecnica + -
-
Tutti
-
Come assemblare la bici
-
Componenti e informazioni sul produttore
-
Esplosi delle bici
-
Ispezione, riparazione & modifiche
-
Come imballare la bici
-
Guida rapida
-
Richiamo prodotti e istruzioni di sicurezza
-
-
-
-
Resi e rimborsi + -
-
Tutti
-
Procedura di reso
-
Diritto di reso
-
Reso in showroom
-
-
-
-
Reclami + -
-
Tutti
-
Garanzia legale e garanzia convenzionale
-
Ispezioni e riparazioni
-
Componenti e informazioni sul produttore
-
-
-
-
Informazioni su Canyon + -
-
Tutti
-
Novità
-
L’azienda
-
Spedizione diretta
-
Riferimenti per media/stampa
-
Richiamo prodotti e istruzioni di sicurezza
-
Showroom
-
-
-
Tutti
-
-
Consigli per l'acquisto + -
-
Tutti
-
Taglie
-
Qualità
-
Showroom
-
Biciclette e altro
-
-
-
-
Modelli di bici + -
-
Tutti
-
Strada
-
MTB
-
E-bike
-
Gravel
-
City & Trekking
-
WMN
-
-
-
-
Ordini & pagamenti + -
-
Tutti
-
Modalità di pagamento
-
Disponibilità
-
Modifica e cancellazione degli ordini
-
Tasse, dogana ed esportazione
-
-
-
-
Spedizione e ritiro + -
-
Tutti
-
Informazioni di trasporto
-
Stato dell'ordine
-
Bike Guard
-
Ritiro in showroom
-
-
-
-
Assistenza tecnica + -
-
Tutti
-
Come assemblare la bici
-
Componenti e informazioni sul produttore
-
Esplosi delle bici
-
Ispezione, riparazione & modifiche
-
Come imballare la bici
-
Guida rapida
-
Richiamo prodotti e istruzioni di sicurezza
-
-
-
-
Resi e rimborsi + -
-
Tutti
-
Procedura di reso
-
Diritto di reso
-
Reso in showroom
-
-
-
-
Reclami + -
-
Tutti
-
Garanzia legale e garanzia convenzionale
-
Ispezioni e riparazioni
-
Componenti e informazioni sul produttore
-
-
-
-
Informazioni su Canyon + -
-
Tutti
-
Novità
-
L’azienda
-
Spedizione diretta
-
Riferimenti per media/stampa
-
Richiamo prodotti e istruzioni di sicurezza
-
Showroom
-
-
-
-
La garanzia convenzionale Canyon è valida solo per telai e forcelle marchiati Canyon. In caso di richiesta di garanzia per un componente di altro marchio, è necessario contattare direttamente il produttore. Nel caso di una richiesta di garanzia convenzionale, addebitiamo unicamente i costi per la spedizione e per la manodopera. Non dovrai sostenere i costi del telaio o della forcella sostituiti. Inviando la bici presso la nostra officina, puoi anche richiedere che vengano eseguite ulteriori lavorazioni - ti invieremo una fattura separata per queste operazioni addizionali.
-
-
-
Nel caso di un intervento coperto da garanzia legale non dovrai sostenere alcun costo - nessun costo di spedizione, di lavorazione o di materiale.
-
-
-
Trovi informazioni dettagliate inerenti la garanzia legale e la garanzia convenzionale che interessano bici e componenti nella sezione Garanzia legale & Garanzia convenzionale.
-
-
-
La garanzia legale del produttore ha una durata di due anni su tutte le sospensioni, fatta eccezione per le parti soggette ad usura, come per esempio guarnizioni e liquido lubrificante. Per maggiori dettagli, visita la pagina Garanzia legale & Garanzia convenzionale.
-
-
-
Avvalendoti dell‘assistenza Canyon per manutenzione sulla tua bici avrai la garanzia che il nostro personale qualificato svolgerà la lavorazione al meglio e nel minor tempo. Per conoscere i servizi disponibili, consulta la sezione Check Up & Riparazioni. In linea di principio, puoi far controllare la tua bici da altri meccanici specializzati. Tuttavia, dovresti sempre riferirti direttamente al produttore per interventi riguardanti le sospensioni (forcella ammortizzata e ammortizzatore posteriore). Osserva sempre le istruzioni fornite dal produttore: la garanzia sulle forcelle e sugli ammortizzatori rimane valida solo se vengono seguite le indicazioni di manutenzione rispettando gli intervalli indicati.
-
-
-
Offriamo assistenza tecnica sulle e-bikes Canyon in Germania, Austria, Italia, Francia, Regno Unito, Irlanda, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e Portogallo. Possiamo offrire questo servizio solo in questi paesi. Se hai importato la tua e-bike in un Paese non indicato, non possiamo inviarti pezzi di ricambio o ritirare la bicicletta a causa delle normative sulla spedizione degli altri stati. Trovi tutti i dettagli su servizi e parti di ricambio per e-bikes alla sezione Assistenza e parti di ricambio per E-Bike.
-
-
-
Trovi informazioni dettagliate su costi e servizi nella sezione dedicata Check Up & Riparazioni.
-
-
-
In questo caso, la bici o i componenti sono solitamente soggetti a tasse di importazione come dazi doganali e imposte sulla vendita. Se si invia la bicicletta entro il periodo di garanzia, ci prenderemo completamente carico delle tasse applicabili e delle spese di importazione. Al di fuori del periodo di garanzia, ti addebiteremo i costi sostenuti.
Se si spediscono dei prodotti da un paese extra UE ad un centro di assistenza Canyon all'interno dell'UE, è possibile ottenere lo sdoganamento soltanto alle seguenti condizioni:
-
Le merci sono state esportate originariamente nei 3 anni precedenti.
-
Puoi fornire la documentazione originale relativa all’esportazione (documenti per l’esportazione, ricevuta di esportazione oppure fattura vidimata).
-
I beni vengono inviati verso il Paese di consegna originario.
-
-
-
-
Considerato il peso maggiore del telaio e della forza esercitata dal motore, alcune parti sono soggette ad usura e potrebbe essere necessario sostituirle con maggiore frequenza rispetto ad una bici tradizionale. Ti consigliamo di revisionare la tua e-bike ogni 6 mesi.
-
-
-
È particolarmente importante registrare il reso della tua e-bike in quanto la batteria è considerata come merce pericolosa. Assieme a DHL Freight, il nostro fornitore di servizi di spedizione, ci occupiamo di prendere tutte le disposizioni necessarie in modo che la tua bicicletta elettrica venga ritirata da casa tua e arrivi in sicurezza presso la nostra struttura.
Come devo restituire una e-bike o una batteria?
In entrambi i casi, il reso avviene tramite DHL Freight. Una volta registrato il tuo reso, DHL Freight ti contatterà telefonicamente o via e-mail per concordare una data per il ritiro. Non è possibile prenotare un orario preciso, potrai invece scegliere una fascia oraria preferenziale: mattina o pomeriggio.Cosa devo restituire?
Restituisci tutti gli articoli relativi al tuo reso. Se stai per restituire la sola batteria, restituiscila correttamente imballata. Se invece intendi restituire l'intera e-bike, restituiscila completa di tutti i suoi componenti (carica batteria, batteria ecc.). Ricorda di includere anche la chiave della batteria.Come devo imballare la mia e-bike?
Le biciclette elettriche alimentate a batteria sono considerate merci pericolose di classe 9 e pertanto richiedono un imballaggio speciale. Il modo migliore e più semplice è restituirle nella scatola originale, poiché conforme alle normative per questo tipo di spedizione. Assicurati che la batteria sia installata sulla e-bike nel momento della spedizione.Come devo imballare la batteria della mia e-bike?
Le batterie installate sulle e-bike sono considerate merci pericolose di classe 9 e pertanto richiedono un imballaggio speciale. Se ce lo richiedi possiamo fornirti una scatola specifica per la spedizione della sola batteria. In alternativa, puoi installare la batteria sulla tua e-bike e spedirci il tutto nell’apposito E-bike Guard. Questa opzione oltre ad essere più semplice, ti permette di non ordinare l’apposito box per la spedizione. Se intendi restituire la sola batteria, assieme alla scatola riceverai anche il documento ADR - per merci pericolose - da affrancare all'esterno del pacco. Questo non è necessario se decidi di restituire la batteria assieme alla tua e-bike.
Ti preghiamo di farci sapere se il tuo E-bike Guard o la scatola per la spedizione della sola batteria sono danneggiati o andati perduti. In questi casi te ne invieremo di nuovi.Posso restituire una batteria per e-bike difettosa?
Le batterie per e-bike gravemente danneggiate non possono essere restituite in nessun caso.Come faccio a sapere se la batteria della mia e-bike è difettosa?
Esistono diversi modi per capire se una batteria è danneggiata, ad esempio:
– Danno esterno o deformazione significativa
– Punti di contatto sulle parti metalliche della batteria
– Le parti in plastica della custodia esterna si sono sciolte
– Riscaldamento della batteria anche da spenta
– Perdita della batteria
– Batterie identificate come difettose dal "sistema di gestione della batteria" (BMS)Come posso smaltire la batteria della mia e-bike?
Smaltisci correttamente la batteria se noti uno dei danni sopra descritti. Come prova, ti chiediamo di scattare una foto del danno riscontrato e un’altra con il numero seriale della batteria (localizzato nella parte inferiore). È necessario smaltire la batteria difettosa presso l’isola ecologia del tuo comune. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattare la struttura di riciclaggio del tuo paese. I negozi di ferramenta e i rivenditori di biciclette elettriche, per un corretto riciclaggio, spesso offrono anche la possibilità di raccogliere batterie difettose. Se sei in Germania, puoi consegnare di persona la tua batteria difettosa presso la nostra officina di Coblenza.
-
-
-
In this article you can find out which Canyon bikes are equipped with which kind of bottom bracket. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
This article explains how to change shift cables on mountain bikes when shifting inside and outside. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
Vuoi scaricare un manuale, le istruzioni delle nostre biciclette, la guida dei produttori dei componenti o degli sfondi? Clicca su “Vedi di più” per leggere l’intero articolo.
-
-
-
In this article you will find out what makes a Canyon carbon frame so special. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
Questo articolo spiega come regolare la posizione della sella sulla tua bici da corsa Canyon. Clicca su "Vedi di più" per leggere l'articolo completo.
-
-
-
In this article, you'll learn how to keep your mountain bike well maintained and ready to ride. We'll explain how to adjust the headset, adjust the gears and lubricate the chain. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
In this article you will learn how to install and remove the rear wheel on a Shimano Shadow Plus or SRAM Type 2. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
In this article you will learn what you have to consider when storing your Canyon. We'll explain how to prepare your bike for winter storage. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
This article describes what you need to keep in mind when you transport your Canyon bike by car. Click on "View more" to read the whole article.
-
-
-
Esistono diversi modi per trovare il forcellino corretto per la tua bici. Accedendo al tuo MyAccount (se sei già registrato sul nostro sito) potrai consultare la sezione "Bike Garage". Lì troverai il forcellino di ricambio per la tua bici. In alternativa potrai anche usare lo strumento trova il forcellino. Dovrai inserire il codice seriale della tua bicicletta o il numero di serie del tuo vecchio forcellino (se ancora lo possiedi). In questo modo troverai il forcellino corretto e lo potrai ordinare.
-